Contact Us

If you still have questions or prefer to get help directly from an agent, please submit a request.
We’ll get back to you as soon as possible.

Please fill out the contact form below and we will reply as soon as possible.

  • Home
  • Compra il tuo immobile
  • Preparazione della prima offerta

Chi è l'offerente e chi il presentatore?

Written by federica mucci

Updated at October 20th, 2022

Contact Us

Se non hai trovato la risposta che cerchi, o preferisci ricevere una risposta dal nostro servizio clienti, compila il form qui sotto.
Ti risponderemo il prima possibile.

  • Conosciamoci meglio
    Informazioni generali Registrarsi su Quimmo
  • Trova il tuo immobile
    Ricerca Annunci
  • Compra il tuo immobile
    Modalità di vendita Preparazione della prima offerta Attesa inizio asta Asta in corso Post vendita
  • Il tuo profilo
    Dati profilo Gestione newsletter e preferiti
  • Vendi con Quimmo
  • Guide e materiale informativo
+ More

L'Offerente è il soggetto che formula l’offerta di acquisto dichiarando di voler acquistare personalmente, e che quindi al termine della gara si aggiudicherà il lotto in vendita e sarà tenuto al relativo pagamento del prezzo.

Il Presentatore è invece il soggetto che si occupa materialmente della fase di presentazione dell'offerta sul Portale delle Vendite Pubbliche oppure in forma cartacea e della successiva fase di rilancio.

Per partecipare ad un'asta telematica l'Offerente potrà, quindi, occuparsi in autonomia della presentazione dell'offerta e della successiva fase di rilancio, andando in questo caso a ricoprire contemporaneamente il ruolo di Offerente e di Presentatore (questo vale anche per chi opera in qualità di legale rappresentante di società o altro ente giuridico, di tutore di minore o di incapace).

Può accadere invece che l'Offerente decida di far partecipare all'asta al proprio posto un diverso soggetto con il ruolo di Presentatore. 
In questo caso, il Presentatore si occuperà di presentare l'offerta attraverso il Portale delle Vendite Pubbliche oppure in forma cartacea e della successiva fase di rilancio, svolgendo tutte queste operazioni per conto di un Offerente che, al termine della gara, sarà comunque il soggetto aggiudicatario dell'asta e tenuto al pagamento del prezzo di vendita.
Questo può avvenire ad esempio se sono presenti più co-offerenti (in questo caso uno dei co-offerenti, o un terzo soggetto non offerente, opererà in qualità di Presentatore per conto di tutti i co-offerenti interessati al lotto), oppure se l'Offerente decide di delegare altro soggetto alla partecipazione in fase di gara. In questi casi, sarà sempre comunque necessaria regolare procura per permettere al Presentatore di fornire prova della volontà dell'Offerente per conto del quale lo stesso sta operando.



presentatore offerente

Questo articolo è stato utile?

Si
No
Hai bisogno di più informazioni?
Chiama il nostro Servizio di Assistenza
al 05461912424

Articoli correlati

  • Cos’è la PEC e a cosa serve?
  • Assistere ad un'asta come osservatore
  • Entro quanto tempo devo pagare la cauzione?
  • Per pagare la cauzione mi viene chiesto di indicare un nome di fantasia, perché?

Articoli più letti

  • Chi è Quimmo?
  • Come posso disiscrivermi dalla newsletter?
  • Guida alla modalità asta Sincrona Mista
  • Guida alla modalità asta Sincrona Telematica e Asincrona Telematica

Copyright 2023 – Quimmo.

Powered by Quimmo

Definition by Author

0
0
Expand