Contact Us

If you still have questions or prefer to get help directly from an agent, please submit a request.
We’ll get back to you as soon as possible.

Please fill out the contact form below and we will reply as soon as possible.

  • Home
  • Compra il tuo immobile
  • Modalità di vendita

Guida alla modalità Sincrona Telematica e Asincrona Telematica

come partecipare ad un asta sincrona regolata da Decreto Ministeriale n.32

Written by Abilio S.p.A.

Updated at March 16th, 2023

Contact Us

Se non hai trovato la risposta che cerchi, o preferisci ricevere una risposta dal nostro servizio clienti, compila il form qui sotto.
Ti risponderemo il prima possibile.

  • Conosciamoci meglio
    Informazioni generali Registrarsi su Quimmo
  • Trova il tuo immobile
    Ricerca Annunci
  • Compra il tuo immobile
    Modalità di vendita Preparazione della prima offerta Attesa inizio asta Asta in corso Post vendita
  • Il tuo profilo
    Dati profilo Gestione newsletter e preferiti
  • Vendi con Quimmo
  • Guide e materiale informativo
+ More

Partecipare a un asta Sincrona Telematica e Asincrona Telematica

Per partecipare a un asta Sincrona o Asincrona Telematica, segui queste semplici indicazioni.

Clicca sull' annuncio di tuo interesse, troverai i documenti tecnici da consultare (come perizie estimative, documentazione catastale e urbanistica, modulo di offerta irrevocabile, Disciplinare di vendita e altri documenti aggiuntivi), le caratteristiche dell' immobile, la sua posizione e la sezione per richiedere informazioni o prenotare una visita. 

Una volta ottenute tutte le informazioni necessarie all'acquisto, clicca sul bottone "Come comprarlo":

Da dispositivo mobile il bottone si trova nella scheda annuncio, sotto la descrizione dell'immobile:

Dopo aver cliccato sul bottone "Come comprarlo" ti troverai nella pagina di partecipazione all'asta. A seconda del momento in atterri in questa pagina, potrai trovarti in fasi diverse dell'asta:

- fase Invio prima offerta

- fase Attesa inizio asta

- fase Asta in corso 

1678954609176-MicrosoftTeams-image (30).png

FASE INVIO PRIMA OFFERTA

Se sei atterrato nella pagina durante la fase invio prima offerta puoi ancora depositare la tua prima offerta per partecipare all'asta.   Consulta la data e l’ora di termine per la raccolta delle offerte perché oltre non è possibile partecipare all’asta.
La data di termine della raccolta delle offerte la trovi indicata nel Disciplinare di vendita e nel box con le informazioni sull’asta che trovi nelle pagine di partecipazione:

Per preparare la prima offerta segui i passi che trovi in questa pagina, in particolare:

A. Scarica il disciplinare di vendita
Nel disciplinare di vendita trovi tutte le informazioni utili per la tua prima offerta e per partecipare all'asta. Scaricalo e leggilo con attenzione.

1644339328364-1644339328364.png

B. Paga la cauzione 
Il pagamento della cauzione è un'operazione necessaria che vincola la tua offerta. 

In caso di mancata aggiudicazione, la cauzione ti verrà restituita per intero nelle modalità e nei tempi indicati dal Disciplinare di vendita. 

Salva la ricevuta di avvenuto pagamento, dovrai utilizzarla nel passo successivo della procedura.

C. Invia la tua offerta dal Portale Vendite Pubbliche 
Se scegli l'invio telematico, dopo aver cliccato sul bottone “Invia la tua offerta dal Portale Vendite Pubbliche” che trovi in fondo a questa pagina, reindirizzato sul Portale delle Vendite Pubbliche (PVP) e seguire la procedura online di preparazione dell'offerta. Per portare a termine la procedura devi avere: 

      • Indirizzo PEC valido e attivo dell’offerente o del presentatore (se diverso dall’offerente).
      • Firma digitale associata alla PEC utilizzata.
      • Ricevuta di pagamento della cauzione e del bollo digitale. Il bollo Digitale può essere pagato anche in un secondo momento ma potresti incorrere in procedure di recupero coatto, aggravi e sanzioni.
      • Dati anagrafici dell’offerente (chi in caso di aggiudicazione si intesterà il bene). Se privato:documento di identità e Codice Fiscale; Se azienda: visura aggiornata a non più di sei mesi e un documento di identità del legale rappresentante.


D. Scarica il documento della tua prima offerta 
Dopo aver compilato la tua offerta sul Portale delle Vendite Pubbliche (PVP) ), dovrai firmarla digitalmente prima di confermarla. Riceverai un’e-mail per il recupero del file criptato che contiene tutti i dati relativi alla tua offerta. Scaricalo e invialo tramite PEC all’indirizzo offertapvp.dgsia@giustiziacert.it senza aprirlo o rinominarlo (allegando il bollo se pagato).

Scaricalo e invialo per e-mail all'indirizzo offertapvp.dgsia@giustiziacert.it

E. Aspetta l'abilitazione per partecipare all'asta 
Hai portato a termine la procedura di presentazione della tua offerta, ora devi solo aspettare di ricevere via e-mail o via PEC l'abilitazione per partecipare all'asta e le istruzioni per accedere alla sala d'asta virtuale.  


In alternativa, puoi decidere di assistere all'asta come osservatore, clicca qui per maggiori informazioni 

Assistere come osservatore


FASE ATTESA INIZIO ASTA

Se sei atterrato sulla pagina durante la fase di attesa inizio asta ti si possono presentare le seguenti condizioni:

1) Non hai presentato una prima offerta, e quindi non potrai partecipare all'asta

2) hai presentato una prima offerta e non è ancora stata validata dal professionista incaricato, quindi, potrai partecipare all'asta solo in caso di validazione positiva.

3) Hai presentato una prima offerta ma non è stata validata, quindi, non potrai partecipare all'asta 



Per poter accedere alla sala d'asta virtuale devi inserire il codice di accesso, il codice univoco e criptato che ti è stato inviato per e-mail dopo aver presentato la prima offerta.



Clicca sul bottone “Inserisci il codice di accesso all'asta" che trovi in questa pagina, inserisci il codice nel campo indicato e conferma.

1651246526204-MicrosoftTeams-image (78).png


Collegati il giorno e ora fissati per l'inizio dell'asta, riceverai una e-mail circa 30/40 minuti prima dell'inizio della gara, oppure rimani su questa pagina che si aggiornerà automaticamente con la schermata dell'asta in svolgimento. 



Hai ricevuto più di un codice di accesso?
leggi qui


ASTA IN CORSO

Se sei atterrato sulla pagina durante la fase Asta in corso significa che hai presentato correttamente la prima offerta e sei stato abilitato alla gara d'asta.   


Quando l’asta ha inizio, lo stato cambierà in ASTA IN CORSO ed inizierà il countdown temporale previsto per la durata dell’asta (vedi la voce Chiusura asta).

In questa pagina troverai il pannello di partecipazione all'asta, la sezione "chat" in cui potrai inviare messaggi al professionista, il box con le informazioni sull'asta e il riepilogo delle prime offerte. 


Nel pannello di partecipazione all’asta troverai i seguenti dati:



Offerta vincente - il prezzo d’asta aggiornato in tempo reale.;



Chiusura asta - il countdown che mostra quanto manca alla chiusura dell’asta;



Indicazione miglior offerente - se sei o no il miglior offerente in tempo reale;



Campo dei rilanci - campo nel quale puoi inserire il tuo rilancio, facendo attenzione al rilancio minimo indicato sopra questo campo.



Quando l’asta che ti interessa è in corso potrai fare i tuoi rilanci inserendo la nuova offerta nel campo dedicato e cliccando il bottone "fai un'offerta":

Ogni volta che la tua offerta viene superata riceverai una e-mail di avviso sul tuo indirizzo di posta elettronica e potrai decidere se fare una nuova offerta. 

Quando sei l’offerente con l’offerta più alta ti verrà segnalato in tempo reale dalla dicitura “SEI IL MIGLIOR OFFERENTE”, quando la tua offerta viene invece superata vedrai la dicitura “NON SEI IL MIGLIOR OFFERENTE”.


1649755198004-MicrosoftTeams-image (51).png

La fase rilanci dura il tempo previsto dal timer presente nella stanza di gara e i rilanci devono essere fatti prima che il timer si azzeri.  

Dopo la chiusura dell’asta, se sarai l’utente che ha presentato l’offerta più alta, riceverai una e-mail con l’esito dell’asta e sarai ricontattato per concludere l’acquisto.


Informazioni sul post vendita


asincronatelematica sincronatelematica

Questo articolo è stato utile?

Si
No
Hai bisogno di più informazioni?
Chiama il nostro Servizio di Assistenza
al 05461912424

Articoli correlati

  • Guida alla modalità Sincrona Mista
  • Guida alla modalità simil Asincrona Telematica senza busta
  • Guida alla modalità simil Asincrona Telematica con busta
  • Quali sono le modalità di vendita all'asta su Quimmo?

Articoli più letti

  • Chi è Quimmo?
  • Come posso disiscrivermi dalla newsletter?
  • Guida alla modalità Sincrona Mista
  • Come trovo l'immobile che sto cercando?

Copyright 2023 – Quimmo.

Powered by Quimmo

Definition by Author

0
0
Expand